Paramore (In Italiano)
Haweier2618 de Septiembre de 2013
3.265 Palabras (14 Páginas)386 Visitas
Paramore
I Paramore sono un gruppo musicale statunitense formatosi nel 2004 a Franklin, Tennessee.
La band ha esordito nel 2005 con All We Know Is Falling, album di debutto promosso assiduamente attraverso internet e con lunghi tour. Nel 2007 ha pubblicato Riot!, di notevole successo. Tuttavia la fama internazionale è arrivata nel 2008, quando hanno realizzato due canzoni per il film Twilight: Decode e I Caught Myself. Nel 2009, dopo il tour estivo con i No Doubt, i Paramore hanno pubblicato il loro terzo album in studio Brand New Eyes, che li ha consacrati a livello mondiale. Alla fine del 2010 i due membri fondatori Josh e Zac Farro lasciano la band, e con la nuova formazione i Paramore pubblicano nel 2013 il loro quarto album, l'omonimo Paramore, che si distacca dallo stile dei loro precedenti lavori.
Tra i vari premi, i Paramore possono vantare tre nomination ai Grammy Awards (2008, 2010, 2011)
La band è attualmente composta dalla cantante e pianista Hayley Williams, dal bassista Jeremy Davis e dal chitarrista Taylor York.
Biografia
Gli inizi (2002 - 2005)
L'avventura dei Paramore inizia a Franklin, quando, dopo essersi trasferita nella città nel 2002, Hayley Williams incontra i fratelli Josh e Zac Farro a scuola. Nello stesso periodo Hayley comincia a prendere lezioni di canto presso Brett Manning. Successivamente comincia a cantare in una cover band funk chiamata The Factory con il bassista Jeremy Davis e il loro amico Kimee Read, mentre i fratelli Farro suonano a scuola.
La band si forma ufficialmente nel 2004 sotto il nome di Paramore con Hayley Williams come cantante, Josh Farro chitarrista, Zac Farro batterista e Jeremy Davis bassista; a loro si aggiunge successivamente Jason Bynum (chitarra ritmica). Il nome della band deriva dalla parola francese "paramour", che significa "amore segreto".
I ragazzi iniziano prestissimo ad esibirsi in numerosi spettacoli scolastici e locali fino ad arrivare alle "rock venues" più importanti della loro zona, catturando infine l'attenzione di John Janick, fondatore della Fueled by Ramen, etichetta discografica con base in Florida, con la quale la band firma un contratto nell'aprile del 2005.
All We Know Is Falling e The Summer Tic EP (2005 - 2006)
Nel 2005 la band si sposta quindi a Orlando per registrare il proprio album di debutto, ma poco dopo l'arrivo in Florida Jeremy Davis decide di lasciare la band per motivi personali. La band decide di basare la canzone All We Know e, successivamente, l'intero disco su questo episodio. Lavorando con James Wisner e Mike Green, i Paramore registrano l’album, All We Know Is Falling, che viene pubblicato lo stesso anno, a luglio, mentre nello stesso tempo viene pubblicato il singolo Pressure. Appena prima di partire in tour John Hembree (basso) entra a far parte della band. I Paramore iniziano così il tour promozionale, dividendo il palco con numerose band, tra cui Simple Plan e Straylight Run.
Dopo cinque mesi Jeremy Davis rientra a far parte della band, sostituendo Hembree. Intanto l'album ottiene un discreto successo, specialmente nel Regno Unito, grazie soprattutto a Pressure e al secondo singolo estratto dall'album, Emergency. Successivamente viene pubblicato il terzo singolo All We Know, ma non ottiene la stessa popolarità dei precedenti. Nel 2005 William "Hunter" Lamb rimpiazza Jason Bynum alla chitarra.
Il 2 agosto 2006 i Paramore pubblicano il loro primo EP, chiamato The Summer Tic EP, contenente tre tracce inedite (tra cui la cover di Stuck on You dei Failure) e la versione di Emergency cantata con lo scream del chitarrista Josh Farro.
Dopo una lunga tournée internazionale terminata in promozione del loro album di debutto, all'inizio del 2007 i Paramore decidono di dedicarsi alla lavorazione del loro secondo album.
Riot! e The Final Riot! (2007 - 2008)
All'inizio del 2007 Hunter Lamb lascia la band per sposarsi, ma la band non va alla ricerca di un sostituto, continuando come quartetto. Nello stesso periodo iniziano le registrazioni per il loro secondo album, Riot!, scegliendo come produttore discografico David Bendeth, preferito a Neal Avron e Howard Benson. L'album viene pubblicato il 12 giugno negli Stati Uniti e il 25 giugno nel Regno Unito, debuttando alla ventesima posizione delle classifiche statunitensi e vendendo in una sola settimana 44.000 copie.
Il 21 giugno 2007 viene estratto il primo singolo dal nuovo album, Misery Business, che ottiene un enorme successo in tutto il mondo, facendo arrivare la fama della band anche in Europa, dove fino a quel momento era conosciuta solo nel Regno Unito. Il 30 luglio viene pubblicato il secondo singolo Hallelujah, distribuito unicamente online e dalle emittenti televisive inglesi.
Nell'agosto 2007 MTV presenta i Paramore come Artist of the week, mandando in onda spot ed esibizioni acustiche (filmate esclusivamente per l'occasione nel Queens, New York), affiggendo foto esclusive dei ragazzi nelle vetrate dello studio di TRL a Times Square e organizzando un concerto che viene filmato per l'MTV Live. L'11 ottobre viene pubblicato il terzo singolo da Riot!, Crushcrushcrush.
In occasione del Riot! Tour, il 17 febbraio 2008 la band tiene il suo primo concerto in Italia, al Music Drome di Milano. Dopo il tour in Europa la band torna nel Tennessee per registrare il video del quarto e ultimo singolo That's What You Get, che viene pubblicato il 24 marzo 2008.
La band il 29 gennaio 2008 pubblica il suo primo album live, Live in the UK 2008, disponibile in sole 1000 copie. A questo segue, nel novembre successivo, The Final Riot!, un CD/DVD contenente un concerto dal vivo della band a Chicago e un documentario dietro le quinte che mostra la vita della band in tournée.
Tra l'aprile e il maggio del 2008 i Paramore girano gli Stati Uniti in tour con i Jimmy Eat World, mentre per il resto dell'estate si dedicano al The Final Riot! Tour, che li vede esibirsi nelle maggiori città degli Stati Uniti, accompagnati da band come Jack's Mannequin, Phantom Planet e Paper Route. Successivamente la band avrà anche l'occasione di esibirsi per la prima volta anche in Sud America, prima di tornare negli Stati Uniti e chiudere il tour di successo intrapreso in supporto di Riot!.
Nell'estate 2008 i Paramore registrano due nuove canzoni per la colonna sonora di Twilight, film basato sulla celebre saga di vampiri scritta da Stephenie Meyer. I due brani sono rispettivamente Decode e I Caught myself. Il primo, pubblicato come singolo, riscuote ancor più successo degli ultimi singoli di Riot! e, accompagnato da un video musicale prodotto da Shane Drake, si aggiudica il disco di platino sia negli Stati Uniti (come Misery Business) che in Australia, e viene nominato come miglior canzone scritta per un film ai Grammy Awards del 2010. Hayley Williams ha dichiarato che la canzone riguarda la tensione, la rabbia e la confusione che impregna il rapporto di Bella ed Edward, i due protagonisti.
Nel 2008 la band vince il premio International Artist agli MTV Video Music Brasil e due premi ai Teen Choice Awards nelle categorie Rock Track e Rock Group. Inoltre viene nominata agli MTV Video Music Awards Latin America nelle categorie Best New Artist - International e Best Rock Artist - International[13] e agli MTV Europe Music Awards nella categoria Rock Out. A fine anno la band ottiene la sua seconda nomination ai Grammy Awards nel 2008 come miglior band esordiente.
Brand New Eyes (2009 - 2010)
Il 29 marzo 2009 i Paramore iniziano le registrazioni del loro terzo album, Brand New Eyes. L'album verrà prodotto da Rob Cavallo, il noto produttore che nella sua carriera vanta importanti collaborazioni con artisti quali i Green Day, My Chemical Romance, Goo Goo Dolls, Alanis Morisette, Avril Lavigne e altri.
Il 16 giugno Taylor York, da lungo compagno della band nei loro concerti in tutto il mondo, entra ufficialmente a far parte della band. Il gruppo annuncia la pubblicazione del suo terzo album in studio il 29 settembre 2009, mentre pubblica il primo singolo Ignorance, di cui viene girato un video musicale pubblicato il 17 agosto 2009. In questo periodo viene proposta ai Paramore la composizione di un brano per New Moon, sequel di Twilight, ma la band rifiuta la richiesta.
Il batterista Zac Farro si espresse a proposito in un'intervista a MTV:
« Non vogliamo essere la band dei vampiri. È stato bello farne parte, ci ha dato grossa visibilità, per noi Twilight è stato questo. Di sicuro però non vogliamo dare l'impressione di intrufolarci in ogni film che verrà prodotto. »
(Zac Farro)
In estate, dopo essere stati in tour negli Stati Uniti per aprire il reunion tour dei No Doubt culminato in tre serate consecutive al Verizon Wireless Amphitheater di Los Angeles, i Paramore partecipano al Summer Sonic Festival in Giappone. Si esibiscono inoltre in una location newyorkese dove suonano live un set acustico per un MTV Unplugged interamente loro dedicato, pubblicato poi sul sito di MTV a partire dalla fine di settembre in un EP.
Dopo l'arresto iniziale nella prima data a Pomona a causa di una laringite diagnosticata a Hayley Williams, i Paramore procedono a pieno ritmo il loro Brand New Eyes World Tour. A novembre esce inoltre Brick by Boring Brick, secondo singolo estratto dal nuovo album.
Il 5 febbraio 2010 il chitarrista Josh Farro dichiara che si sarebbe assentato
...