ClubEnsayos.com - Ensayos de Calidad, Tareas y Monografias
Buscar

Poltica Social Italia

eleniky2 de Julio de 2013

770 Palabras (4 Páginas)361 Visitas

Página 1 de 4

1-INTRODUZIONE

BENESSERE SOCIALE, STATO DEL BENESSERE, POLITICA SOCIALE

L'evoluzione del ruolo dello stato è lungo e graduale, non in modo uguale in tutti i paesi.

I concetti di benessere sociale, la política sociale e stato del benessere sono legati:

Perché attraverso della Politica Sociale si raggiunge il benessere sociale y lo stato del benessere

DEFINIZIONI

Benessere sociale ha due dimensioni:

A) Dimesion individuale: Concorso di fatti oggettivi che la persona deve avere per dire che ha benessere. Si basa su dati osservabili: indicatori sociali. Condizioni vive connesse al livello di vita, tra cui fisica, benessere materiale, benessere psicologica.

B) Dimesione collettivo: Il propio benessere sociale è condizionato dalle persone prossime. Il ordine sociale spinge anche al benessere.

Stato del benessere:

È un modelo socio-politico ed economico, il risultato delle trasformazioni che hanno avuto luogo nelle diverses feredella vita sociale. Assume la responsabilita de che tutti cittadini raggiungono il benessere sociale e per questo il stato debe offrire i mezzi neccesarie .

-In Spagna , ci sono diversi definizioni di stato del benessere:

1- Enciclopédia de las Ciencias Sociales: “Il risultato istituzionale di l’adopcion da parte della società della responsalibilità legale e, pertanto, formale e desplicito della Benessere basico di tutti i suoi membri. Arriva questo tipo di stato quando alcuni gruppi che decidono all'interno di società ,vieni alla convinzione che il benessere dell'individuo è troppo importante e per conseguente debe essere competencia del governo".

2- ROOM: “l'impegno dello stato a modificare le condizioni di del mercato e di proteggere gli individui dalle conseguenze economiche che potrebbero influenziare”

3- Diez Collado: “ Il sistema politico che organizza , controlla ed programma di sviluppo económico attraverso una serie di istituzionipolitico−amministrative cui scopo è quello di generare strutture socio-economica più appropiate per la qualità della vita ottimale per la società in generale, per quanto riguarda l`educazione, salute, reddito e altredimensioni compreso il benessere del`individuo.”

4- Moreno: “ Il insieme di istituzioni del stato di politiche social finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita e promuovere le opportunità d`uguaglianza per i cittadini “.

Questo modello di stato rompe con la carità, sollevadare universal services, accessibile a tutti i cittadini.

Da ora in poi, questo è considerato un dirittoe dil stato è il responsabile.

È stato creato un nuovo concetto di cittadinanza e Libertà per tutti.

Prima, le funzioni di stato eranno solo tre :

-Difesa del territorio nazionale.

-Mantenere la sicurezza all'interno del territorio.

-Amministrazione della giustizia.

Con il stato del benessere:

-È un statoc he interviene en economía

-Si basa su principio di diritto.

-Regola una serie di misure per la ridistribuzione delle risorse .

2- Modelli di stato del benessere

1.Modello Nordic: Danimarca, Norvegia, Islanda, Finlandia, Svezia e PaesiBassi

Questo modelo è caratterizzato da maggiori spese per politiche attive con l'obiettivo di una rápida integrazione social en el mercato del lavoro dei lavoratori. Ci sono moltidipendenti pubblici

2.Modello Continental: Austria, Belgio, Francia, Lussemburgo e Germania.

- È simile al precedente, ma con piùspesa per le pensioni. Si basa sul principio di sicurezza e sistema di sovvenzioni non soggetti ad occupazione.

-In termini di mercato del lavoro, politicheattivesono meno.

- Un altro elemento importante son i sovvenzioni per invalidità.

...

Descargar como (para miembros actualizados) txt (6 Kb)
Leer 3 páginas más »
Disponible sólo en Clubensayos.com